Realizzazione sito web ad alto impatto
Realizzare un sito personalizzato e professionale che fornisca al cliente uno strumento giusto per trasmettere informazioni e il coinvolgimento dei visitatori è il sogno di ogni web designer.
Mentre qualche anno fa questo sogno era difficile da realizzare dovuto a costi e tempi elevati, ad oggi realizzare un sito web personalizzato è diventata una sorta di filosofia di vita dei web design. La maggior parte delle aziende concordano sul fatto che la gestione di un sito web dinamico è di vitale importanza per la loro presenza su internet e dall'altro canto i visitatori preferisco visitare e ritornare su siti web dove la user experience è stata altamente gratificante.
Ma come si può realizzare un sito web personalizzato che gratifichi il cliente e porti al successo l'impresa?
In primo luogo è necessario utilizzare molte risorse di sviluppo in modo da fornire non più il solito contenuto statico, ma nuovi contenuti dinamici che dipendono dal profilo del visitatore. Ad esempio si può realizzare un sito web che diversifichi le informazioni in base alla posizione geografica del visitatore o in base al fatto che sia un nuovo (oppure no) visitatore o se si sta effettuando l'accesso da un dispositivo mobile o il visitatore proviene da un social network.
Per fare questo non c'è bisogno di scrivere una pagina specializzata per ogni visitatore, ma è necessario creare dei contenuti dinamici che cambiano in base al profilo del visitatore utilizzando piattaforme che offrono in parte queste funzionalità. La parte più importante è definire con il cliente una strategia per realizzare un sito web che renda le visite dei visitatori (e potenziali clienti) il più adattiva possibile in base alle loro diverse caratteristiche.
Realizzare un sito web che converta dei visitatori in clienti comporta l'attenzione anche al minimo dettaglio dal colore e dallo stile della tipografia alla velocità di caricamento delle pagine. L'importante è non perdere mai di vista l'obiettivo della strategia concordata con il cliente e in base all'obiettivo personalizzare l'esperienza di navigazione e offrire esperienze diverse in base ai dati disponibili e gli interessi dei navigatori.
Questa è la nuova tendenza del web: la segmentazione dei visitatori in base ad alcuni parametri (dispositivo, referrer, posizione geografica) attraverso il sito web può essere considerato il punto d'incontro tra il design e la business intelligence che insieme sono in grado di fornire un'esperienza di navigazione coinvolgente e personalizzata.
Realizzare un sito web personalizzato mentre da un lato comporterebbe un dispiegamento di esperti ad alto livello di abilità di sviluppo, dall'altro lato però gratificherebbe i visitatori poiché essi avrebbero la possibilità di essere trasportati in una esperienza coinvolgente ricca di contenuti interessanti escludendo quindi tutte le parti del sito web considerate non rilevanti in base al profilo estrapolato.
Questo tipo di strategia è molto consigliata per quei clienti che hanno intenzione di offrire un servizio e-commerce per l'analisi ad esempio di carrelli abbandonati, sconti e promozioni personalizzate, localizzazione geografica, storia della navigazione basata sugli ultimi prodotti visualizzati, etc.
Post Details
Category
Magazine
Date
Sab, 16/04/2016 - 17:00
Author
admin