Nuove tendenze nel web design

Il 2015 ci ha regalato un’eredità molto importante nel campo del web design. Il futuro sarà molto probabilmente legato a numerosi approcci che scopriremo insieme in questo articolo.

Material design

Probabilmente il più importante. E’ stato annunciato dal Google nel 2014 per facilitare l’uso del sistema Android al fine di creare un linguaggio visuale che sintetizza i principi classici di un buon design con l’innovazione. Oggi il material design è molto utilizzato nel web design non solo per app mobile ma anche per app desktop. Sul mobile sicuramente offre interazioni più naturali rispetto al mondo desktop. Il material design è un concetto così importante che lo rivedremo sicuramente nel 2016.

Responsive design

Con l’uso crescente di utilizzo di dispositivi mobile, l’adozione di layout responsive è molto cresciuta negli ultimi anni. Esso rappresenta un modo economico e veloce per costruire un sito che sia anche mobile-friendly.

Dovuto ormai al suo vasto utilizzo il responsive design non è solo una tendenza, ma può essere considerata ormai una best practice molto utile e versatile per avere un sito web fruibile da qualsiasi dispositivo.

Siti in una sola pagina

Questa è una tendenza che ha letteralmente spopolato nel 2015. L’idea alla base è molto semplice in pratica si vuole indicare tutto il contenuto, in generale di piccola quantità, tutto e subito in una sola pagina. Questo tipo di design è particolarmente indicato per piccole imprese o siti comunque di piccola dimensione.

Per questo motivo sono stati realizzati numerosi template o plugin dei CMS più noti che ci hanno facilitato il compito nel realizzare questa tipologia di siti web.

I siti in una sola pagina solo molto naturali se acceduti da dispositivi mobile e migliorano la user experience (/content/user-experience) poiché incorraggiano l’utente a scorrere e lo scorrimento nel mobile è un’azione “nativa” che si effettua sul touch screen.

Parallax

Sulla scia della tendenza analizzata precedentemente il 2015 è stato costellato di siti web che implementano il parallax. Questo tipo di tecnologia crea un’illusione tridimensionale di movimento e profondità tra i blocchi in una pagina. Se realizzato bene anche il parallax migliora l’esperienza d’uso di un sito web e per questo insieme alla precedente è destinato a continuare anche nel 2016.

Slider

Sono il bene e il male del web design. In generale odiate dai programmatori, ma amate dai clienti. Sono state largamente utilizzate nel 2015 e poiché sono di grande effetto visito lo saranno anche nel 2016. Attenzione, però, l’uso di slider potrebbe portare ad un offuscamento del contenuto e hanno un impatto negativo sui tempi di caricamento del sito web.

Animazioni di caricamento

Hanno lo scopo di “intrattenere” il visitatore durante il caricamento di contenuti più pesanti e rappresentano un importante feedback che indica cosa il sistema sta facendo in quel momento. Poiché si è verificato che il peso medio di una pagina web è in costante crescita probabilmente questa è una tendenza che rivedremmo anche nel 2016.

Tipografia creativa

Il panorama tipografico è totalmente cambiato negli ultimi anni, oggi i web design sono in grado di scegliere tra una vasta gamma di font disponibili online, al di là del classico Arial, per personalizzare il proprio sito web. Ma oltre la scelta del carattere tipografico oggi è possibile applicare anche molti effetti sul testo tramite il solo uso del css come le ombre, le animazioni e le transizioni.

Card layout

Lanciato da Pinterest che ha avuto molto successo nel 2015. Questo tipo di design organizza i contenuti in un insieme di piccole card che permetto anche una facile consultazione visiva. Ogni card è autocontenuta e di solito è di forma rettangolare che si adatta alle diverse risoluzioni del dispositivo.

Hero image

Nel web design indica un’immagine larga posta in zone importanti di una pagina web, di solito al centro e in alto. Nel 2015 molti template sono stati creati con questi grandi immagini dedicate alla comunicazione, il più delle volte, del focus del sito web. Questo pattern è molto utile se si vuole prendere l’attenzione del navigatore in maniera sicura e veloce.

Post Details

Category

Graphic design, Magazine

Date

Dom, 10/01/2016 - 14:59

Author

admin

Share it: